ULTIME NOTIZIE INTER RINNOVO INZAGHI – È il giorno dell’annuncio. Come scrive La Gazzetta dello Sport, Simone Inzaghi si lega all’Inter fino al 2024, dunque una stagione in più rispetto alla scadenza precedente, con opzione per un ulteriore prolungamento fino al 2025. Di più: l’allenatore vedrà adeguato il suo ingaggio, dai 4 milioni precedenti arriverà a toccare quota 5, anche grazie alla presenza di alcuni bonus.
L’accordo è stato ratificato ieri e sarà reso noto oggi, di fronte a uno Steven Zhang con il quale Inzaghi ha un rapporto molto solido e franco, cementato anche oltre le visite ad Appiano o i ritiri pre partita. Ma è anche figlio di una precisa scelta della dirigenza, che mai avrebbe gradito iniziare una stagione con un allenatore in scadenza: è una vecchia regola del calcio, un modo per rafforzare ancor di più la posizione del tecnico.
L’adeguamento è il frutto di un tecnico che è riuscito a portare a casa due trofei nella sua prima stagione all’Inter, la prima anche alla guida di una grande squadra. E vale come un riconoscimento da parte della società che vede in lui un tecnico di grande prospettiva. Inzaghi oggi tornerà con ogni probabilità in sede, per brindare all’accordo. Zhang ne apprezza non solo il lavoro sul campo, ma anche le modalità di approccio ai temi di discussione. È riconosciuto come un personaggio positivo.
Lo scudetto è sfuggito in extremis, ma l’obiettivo di inizio stagione è stato ampiamente centrato. Non è tempo di pancia piena, però. Inzaghi sta seguendo passo dopo passo il mercato dell’Inter. Ha colloqui costanti con il d.s. Ausilio, è deciso nelle scelte, è ascoltato dai dirigenti. Aveva chiesto un vice Brozovic, è arrivato. Si è speso per il rinnovo del regista croato, avrebbe voluto anche quello di Perisic, ma qui dovrà riportare ad alti livelli Gosens, che di fatto non vede il campo con continuità da nove mesi.